Monday, July 20, 2009

Cadillac 2003 With 34000 Miles

THE EAGLE AND 'LANDED

At 9:32 of July 16, 1969 is detached from the launch pad 39-A, the Apollo 11. On board there is the commander Neil Armstrong (Gemini 8), Edwin Aldrin (Gemini 12) and Michael Collins (Gemini 10). All proceeds regularly under the eyes and the objectives of more than 3000 journalists who came from all sides. After 102 hours and 43 minutes from time zero of the departure from the control room of the Space Center in Houston part of the communication "Go for landing, you are allowed to land."
In Italia è la notte tra il 20 e il 21 luglio e a tenere svegli gli italiani c'è la voce di Tito Stagno che conduce la diretta da Roma e quella di Ruggero Orlando che segue l'evento da Houston.
Dopo un avvicinamento alla superficie non proprio tranquillo, tanto da correre il rischio di far finire l'Aquila (così si chiama il Modulo Lunare) contro un cratere, Neil Armstrong manovra abilmente il LEM e poco dopo pronuncia una delle frasi più famose di questa lunga cavalcata verso la Luna,
"Houston, qui base della Tranquillità, Aquila è atterrata".
Lo Space Center esplode di gioia. Alle 4.57 della mattina del 21 luglio Armstrong scende l'ultimo gradino della scaletta del Modulo Lunare e poggia il piede sul suolo, pronunciando la frase più famosa di tutte. Diciannove minuti dopo tocca a "Buzz" Aldrin compiere analogo tragitto.
Su di essi veglia, forse con un briciolo di invidia, Collins, nato 39 anni prima a Roma e adesso in orbita di parcheggio attorno alla Luna. Gli eroi ammarano il 24 luglio e dopo una quarantena di tre settimane si concedono alle celebrazioni. L'impresa del secolo è stata appena portata a termine. - torino scienze

0 comments:

Post a Comment